2 Febbraio 1945
Il 2 febbraio 1945, per punire un attacco al municipio di Tarantasca (CN) avvenuto la sera precedente, un gruppo di 14 giovani innocenti, durante la celebrazione liturgica della Candelora, viene ucciso di fronte alla chiesa di San Benigno (CN) mediante una spietata rappresaglia guidata dal Tenente Dante Frezza e ordinata dal questore fascista di Cuneo Pietro Bonati.
IL PROGETTO
“2 FEBBRAIO 1945” (2021) in seguito ad un lungo processo di produzione durato due anni che ha visto la partecipazione di circa 350 persone, ci ha consentito di approcciarci al genere storico/drammatico raccontando una vicenda molto sentita sul nostro territorio. Il progetto affronta la storia di Luigi Giorgis, unico sopravvissuto all’eccidio della Candelora, la cui testimonianza ha costituito la base per la stesura della sceneggiatura. Dopo due settimane di prove tecniche ed artistiche, le riprese si sono svolte nelle location originali tra il 2 e il 9 agosto 2020 . Il cortometraggio è poi stato ultimato in seguito a due mesi di post-produzione e sarà disponibile nelle sale cinematografiche a partire dal 2021.
Orario Spettacoli:
- mercoledì 2 febbraio 2022 - 21:00