I racconti del Marchesato a Piasco: la leggenda di San Nicola rivive al Castello

I racconti del Marchesato a Piasco: la leggenda di San Nicola rivive al Castello
il

Giovedì 16 ottobre, alle ore 20.00, un suggestivo tableau vivant tra fede, mistero e simboli medievali nella splendida cornice del Castello di Piasco

Un nuovo appuntamento con la storia e la spiritualità del Medioevo approda a Piasco con “Il Vescovo e la Luce nella Notte”, in programma giovedì 16 ottobre alle ore 20.00 al Castello di Piasco.
L’evento, parte della rassegna “I Racconti del Marchesato” e inserito nel calendario della Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo, offrirà al pubblico un’esperienza immersiva tra arte, leggenda e riflessione simbolica.

La rappresentazione metterà in scena la leggenda di San Nicola, vescovo che nella notte, in segreto, donò tre doti a tre fanciulle in difficoltà, salvandole da un destino incerto e aprendo la via al matrimonio. Un tableau vivant che, tra ombre e silenzi, rievoca i valori di carità, fede e unione coniugale, in un intreccio di mistero e bellezza senza tempo.

La serata si svolge con la collaborazione del Comune di Piasco e della Proprietà del Castello di Piasco, in un contesto che unisce il fascino della storia locale all’importanza culturale di una manifestazione che coinvolge l’intero territorio del Marchesato.

L’iniziativa fa parte del programma promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che celebra la cultura medievale attraverso incontri, spettacoli e percorsi tematici tra Saluzzo e i comuni del Marchesato.

Ingresso su prenotazione: www.monasterodellastella.it/evento/il-vescovo-e-la-luce-nella-notte