CulturAlCinema: tre documentari per riflettere, conoscere, partecipare
Dal 15 al 29 maggio alla Sala Polivalente Dott. Serra di Piasco, tre serate di cinema d’autore dedicate alla realtà che ci circonda
La Sala Polivalente Dott. Serra di Piasco ospita CulturAlCinema, una mini-rassegna cinematografica che porta sul grande schermo tre documentari intensi e attuali, capaci di raccontare storie vere, sollevare domande e accendere il dibattito.
Le proiezioni si terranno ogni giovedì sera alle ore 21:00, dal 15 al 29 maggio. Un'occasione per ritrovarsi e condividere momenti di cultura, approfondimento e partecipazione.
Il programma:
15 maggio – No Other Land
Un potente racconto dalla Cisgiordania, dove la comunità palestinese di Masafer Yatta resiste all’occupazione militare israeliana. Una testimonianza unica frutto della collaborazione tra il giovane attivista palestinese Basel Adra e il giornalista israeliano Yuval Abraham.
22 maggio – Liliana
La vita di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e testimone preziosa dell’Olocausto. Un documentario toccante che ripercorre la sua esperienza, il suo impegno civile e l’importanza della memoria per costruire una società consapevole.
29 maggio – Come se non ci fosse un domani
Cinque giovani attivisti del movimento "Ultima Generazione" raccontano la loro lotta contro la crisi climatica. Un film che mette al centro le ragioni della disobbedienza civile non violenta in nome di un futuro sostenibile.
Biglietti:
Ingresso singolo: 6€ (ridotto 4€)
Tessera abbonamento 3 film: 10€
Un’iniziativa culturale aperta a tutti, promossa per stimolare la riflessione e il confronto attraverso il linguaggio del cinema.
Vi aspettiamo!